Vai al contenuto principale
Logo di Master in Diritto Tributario

Struttura del corso e calendario (edizione 2024/2025)

Il Master prevede l'erogazione di quattro moduli formativi così suddivisi:

  • il primo modulo, coordinato dalla Prof.ssa Stefania Gianoncelli e relativo all'attuazione dei tributi (dichiarazione e accertamento), si svolgerà indicativamente nei mesi di marzo e aprile 2025;
  • il secondo modulo, coordinato dal Prof. Alessandro Vicini Ronchetti e concernente la fiscalità delle imprese, sarà erogato indicativamente nei mesi di maggio e giugno 2025;
  • il terzo modulo, coordinato dal Prof. Mario Grandinetti e riguardante la fiscalità europea e internazionale, si terrà indicativamente nei mesi di settembre e ottobre 2025;
  • il quarto modulo, coordinato dal Prof. Stefano Maria Ronco e afferente i temi delle sanzioni tributarie, della riscossione coattiva, dei rimborsi e del processo tributario, verrà erogato indicativamente tra novembre e dicembre 2025.

Le lezioni si svolgeranno ogni giovedì e venerdì, dalle ore 14 alle ore 18.

La modalità in presenza e quella ibrida si svolgeranno, indicativamente, in maniera alternata (prima settimana a distanza, seconda ibrida, terza a distanza, quarta ibrida e così via).

In linea generale, le lezioni che si svolgeranno in modalità ibrida si concentreranno su problematiche operative, anche sotto forma di esercitazioni pratiche, e potranno prevedere la partecipazione di professionisti altamente qualificati.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 18/02/2025 08:36
Non cliccare qui!